Digital Transformation Master

13
Mesi effettivi di attività
7 mesi di corso gratuito nella sede della Digital Universitas + 6 mesi di stage in azienda.

840
ORE di attività
Tre slot di formazione: fase generale, fase specialistica e progettazione pre-stage.

24
settimane di stage
Stage retribuito in una delle aziende che sostengono il progetto della Digital Universitas.
Digital Transformation Master
Il Master si svolge da settembre ad aprile, con 6 ore giornaliere di lezioni.
Le iscrizioni per la sesta edizione riapriranno a marzo 2021
Rimani aggiornato sull’apertura delle prossime candidature.
Materie
Coding

Le lezioni hanno l’obiettivo di trasmettere le basi della programmazione attraverso un linguaggio di sviluppo utilizzato in ambito professionale e scelto tra i linguaggi più utilizzati al mondo. Per la quinta edizione del master (2020-2021) è stato scelto Javascript, uno dei linguaggi più utilizzati nella programmazione web.
Management d'impresa

Le lezioni hanno l’obiettivo di esplorare le sfide della trasformazione digitale dal punto di vista del management, per la comprensione delle opportunità e dei modelli organizzativi, la gestione del cambiamento dei processi, delle persone e delle strategie, l’esecuzione di progetti e l’erogazione di servizi digitali.
Cybersecurity

Le lezioni partono dalle basi della cyber security e dall’introduzione dei requisiti di base CIA (Confidentiality, Integrity and Authorization) con le loro estensioni. Viene fornita una panoramica dei protocolli di sicurezza e gli algoritmi crittografici utilizzati. Durante il corso vengono proposti esercizi pratici per l’uso di strumenti software per proteggere documenti e comunicazioni.
Internet of Things

Le lezioni hanno l’obiettivo di introdurre alle tecniche di prototipazione dell’elettronica dei dispositivi dell’internet delle cose e alla programmazione per il rilevamento e l’elaborazione di dati raccolti.
Finanza

Le lezioni si concentrano sui fondamenti di economia aziendale fornendo una panoramica anche sugli strumenti giuridici in uso. Oltre alla trattazione del bilancio e delle società si affronta la redazione di un business plan e il concetto di determinazione di valere di una azienda.
Gestione dei Big Data

Le lezioni hanno l’obiettivo di approfondire i temi fondamentali legati alla Data Science, come gli strumenti per estrarre grandi quantità di informazioni e in generale la capacità di gestire strutture di dati di varia natura, prese da sorgenti diverse.
Digital Transformation

Le lezioni hanno l’obiettivo di introdurre i concetti principali legati ai processi di innovazione. Attraverso lo studio di un modello appositamente ideato da Digital Universitas, gli studenti avranno modo di conoscere e comprendere pratiche, tecnologie e strumenti applicati nei processi di trasformazione digitale in azienda.
Digital Marketing

Le lezioni hanno l’obiettivo di analizzare come si è evoluto il marketing a seguito dell’ingresso pervasivo del digitale nella comunicazione, andando a esplorare l’utilizzo dei principali strumenti a supporto dei modelli operativi digitali già consolidati e di quelli emergenti.
Metodo di apprendimento
Lezioni frontali partecipative
Diversi gradi di approfondimento a seconda delle richieste specifiche che sorgono in itinere dalla classe.
Lezioni in gruppi eterogenei
Questo approccio replica alcune delle dinamiche presenti all’interno di un team professionale, abituando i ragazzi alla collaborazione.
Apprendimento individuale
Skill enhancement basato su obiettivi personali, permettendo a ciascun ragazzo di valorizzare al meglio le proprie capacità.
Incontri con gli imprenditori
Un’occasione unica per confrontarsi con le dinamiche del mondo del lavoro, ma soprattutto con il suo linguaggio e la sua logica.
6 mesi di stage in azienda
Il percorso della Digital Universitas prevede, per gli studenti che abbiano superato la prima parte del corso, uno stage retribuito in una delle aziende partner. Viene redatto un progetto ad hoc per ciascuno studente, che verrà monitorato durante tutto il periodo di training.
Perché iscriversi?

Formazione digitale a tutto tondo
Dalle basi del coding all’Internet of Things, attraverso il digital marketing e la business administration, fino al digital transformation management.

Connessione con il mondo del lavoro
Incontri esclusivi con imprenditori e, soprattutto, uno stage garantito in azienda. Per entrare nel mondo del digitale dalla porta principale.
Per chi è il master?
Il nostro percorso verso il digitale è ideato per chi voglia essere in linea con il mondo del lavoro di oggi e per cogliere tutte le opportunità di domani.

Elisa Capretti, 20
DIPLOMATA
“Mi sono iscritta alla DU perché sono incuriosita dalle opportunità che il digitale offre e sono alla ricerca di un corso che mi possa preparare al meglio”.

Enrico De Marco, 23
NEO LAUREATO
“Dopo la laurea magistrale ero indeciso sul mio percorso, grazie alla DU ho perfezionato le mie conoscenze e ho capito come impostare le mie scelte future”.

Aline Carvalho, 30
LAUREATA
“Ho scelto il Master per trovare una strada concreta che mi porti in relazione con le aziende del mio territorio fornendomi una preparazione digitale a tutto tondo”.
Docenti
- Tutti
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019

Diana Lesic

Matteo Scaratti

Ivano Gentile

Yvette Agostini

Claudia Tagliabue

Monica Gobbato

Lorenzo Galante

Alice Andreuzzi

Cecilia Lalatta Costerbosa

Luca Tacchetti

Valerio De Cecco

Massimiliano Nicotra

Alessandra Spada

Davide Bazzana

Miriam Molaro

Michele Grazioli

Maurizio Cozzetto

Guido Bertoni

Francesco Beraldi

Roberto Nicolai

Carlo Rossini

Alessandro Maculotti

Marco De Lucchi

Denis Bulgarini

Sara Tornincasa

Francesca Brignoli

Paolo Gatti

Giuseppe Arici

Michele Moglia

Ivan Fogliata

Mario Mazzoleni

Fulvio Primatesta

Stefano Zanetti

Gianfausto Ferrari

Filippo Bodei

Dario Pagnoni

Alberto Vaccarella

Beatrice Vivaldi
Edizioni
Anno 2016/2017
Anno 2017/2018
Anno 2018/2019
Anno 2019/2020
In corso…
Dove si svolgerà il Master?
Via Luigi Abbiati, 14 – 25125 Brescia